1) Creazione e sperimentazione di un indice per misurare la creatività delle imprese all'interno delle aree di riferimento del progetto, al fine di definire i fattori di contesto economici e socio-culturali, che facilitano oppure ostacolano lo sviluppo delle competenze creative;
2) definizione delle competenze e abilità necessarie a imprenditori e manager per identificare, sviluppare e migliorare le proprie abilità creative e quelle dei loro dipendenti e per favorire la creatività all'interno del loro staff;
3) realizzazione di corsi di formazione sperimentali per imprenditori e manager nelle aree di riferimento del progetto volti all'acquisizione delle compentenze e abilità precedentemente definite;
4) sviluppo di un percorso partecipativo per progettare e realizzare CREAlabs, workshop di teatro-impresa finalizzati a facilitare l'espressione, l'espansione e la valorizzazione del pensiero creativo nel mondo imprenditoriale, anche attraverso lo scambio di competenze creative tra vecchie e nuove generazioni di imprenditori, manager e lavoratori delle imprese;
5) elaborazione di un Manuale della Creatività per Imprenditori e Manager.
The Multimedia final report is a multimedia pubblication on the project's main activities and results.
Follow this link.
Partners